CORSO DI PROFUMERIA NATURALE
Questo è un corso intensivo di profumeria naturale tenuto da Andrej Babicky, profumiere naturale certificato, insegnante e membro della Teacher’s Academy.
Il corso è stato creato da Francoise Rapp, profumiere naturale certificato, insegnante e membro della Teacher’s Academy. Introduzione e panoramica del corso: Questo programma è stato appositamente progettato per appassionati e professionisti interessati all'arte e alla scienza della profumeria naturale. Il corso online fornisce una solida base per creare fragranze naturali uniche per te, i tuoi cosmetici e i prodotti per la cura personale. Il programma è strutturato per essere interattivo, completo e vivace. Pensalo come il tuo viaggio guidato nel mondo della profumeria naturale. Il programma consiste nello studio individuale, più tre sessioni Zoom di 2 ore, 9 workbooks e un totale di 270 pagine di libro di studio. Una volta iscritto al corso riceverai una guida di partenza per aiutarti ad essere preparato per le lezioni, e rispondere a tutte le tue domande sui materiali necessari. Riceverai inoltre il glossario della profumeria naturale, le indicazioni su come preparare il tuo laboratorio domestico, sulla sicurezza e sulla conservazione di materie prime, ecc. Per il kit di studio, ti consigliamo di acquistare, prima dell'inizio del corso, al massimo 15 essenze, e poi di aggiungerne altre in seguito. Il prezzo di stima per lo starter kit (15 essenze in 5ml o 10ml) può costare circa 140€ a seconda del fornitore (vi forniremo un elenco di aziende di fiducia). Lo starter kit aiuta ad iniziare a costruire il tuo organo del profumiere nonché a prendere dimestichezza con le materie prime. Moduli settimanali: Modulo 1 – Introduzione alla Profumeria Naturale La storia della profumeria naturale attraverso i periodi principali e le loro ricette originali. Le note olfattive e le materie prime più importanti nei maggiori periodi storici. Calendario del raccolto. Il glossario di estrazione dei materiali naturali il quale ti aiuta a riconoscere e apprezzare le essenze naturali nelle loro diverse forme. Attività: preparare una delle antiche formule di Eau de Cologne Admirable. Modulo 2 – Le famiglie olfattive Esplorerai le varie famiglie olfattive e le materie prime naturali che le rappresentano. Scoprirai la loro storia, le loro sfaccettature e imparerai come classificare le fragranze a seconda della famiglia olfattiva: La famiglia chypre La famiglia floreale La famiglia fougère La famiglia esperidata La famiglia cuoiata La famiglia orientale La famiglia legnosa Attività: preparazione della cera vegetale/vegana utilizzata nella creazione dei profumi naturali solidi. Modulo 3 – 40 monografie di essenze naturali, assolute ed estratti di CO2: AMBRA GRIGIA, AMBRETTA, BASILICO, BENZOINO, BERGAMOTTO, BOIS DE ROSE/LEGNO DI ROSA, BUDDHA WOOD, CASSIE, CARDAMOMO, CEDRO DELL’ATLANTE, CEDRO (AGRUME), CISTO, SALVIA SCALREA, CACAO, LEGNO DI GUAIACO, GALBANO, GERANIO (EGITTO), ZENZERO, GELSOMINO - JASMINE GRANDIFLORUM, BACCHE DI GINEPRO, LAVANDA (FRANCIA), MANDARINO ROSSO, NEROLI (MARROCCO), IRIS, PATCHOULI, PETITGRAIN BERGAMOTTO, PETITGRAIN LIMONE, PEPE ROSA, POMPELMO ROSA (ITALIA), MENTA PIPERITA (USA), BALSAMO DEL PERU, ROSA, TAGETE, TABACCO, FAVA TONKA, TUBEROSA. YLANG-YLANG EXTRA, VANIGLIA, VETIVER (HAITI) La classificazione olfattiva delle materie prime sopra menzionate. La loro origine, solubilità, standard IFRA, sicurezza e precauzioni, molecole odorose di ogni essenza naturale, profilo olfattivo, evaluazione, 40 accordi. Gli isolati naturali: il loro posto e ruolo nel mondo della profumeria naturale – cosa sono e come vengono prodotti. Attività: esercizi ed evaluazione olfattiva. Modulo 4 – Struttura del profumo naturale e creazione personalizzata Imparerai come vengono prodotti e costruiti i profumi naturali. Questo modulo prepara per le settimane successive, durante le quali applicherai le conoscenze acquisite ed esprimerai pienamente la tua visione creativa. Questo è quello che ti aspetta: Fragrance wheel- la ruota olfattiva- che cosa è e come viene utilizzata, secondo le 40 essenze naturali recensite (la loro intensità, famiglia olfattiva, sfaccettature e sinergie). Accordi semplici e complessi nella profumeria naturale, i fissativi, il processo di macerazione, la conservazione e la sicurezza durante il lavoro con le essenze naturali. Le note e le diverse strutture per creare un profumo naturale ben equilibrato. Comprenderai le differenze tra profumi naturali e profumi classici. Padroneggerai le cose da fare e da non fare della profumeria naturale. Attività: creerai 10 accordi, eseguirai una valutazione olfattiva dettagliata per ciascuno di essi e creerai 2 miscele personalizzate guidate: accordi di rosa e pelle scamosciata. Moduli 5 e 6 – Creazione Durante queste due settimane ti eserciterai a creare 24 accordi, tra cui accordi verticali, orizzontali, rosa, pelle scamosciata che ti verranno assegnati. Potrai personalizzare gli accordi base anche con la tua scelta di essenze naturali. Imparerai 4 diagrammi principali della profumeria: chypre, fougère, orientale e colonia. Preparerai i tuoi fissativi alcolici profumati come indicato nel modulo 4. Sperimenterai le formule dei profumi naturali in diverse basi: alcolica profumata, alcolica non profumata, idrolato, olio di jojoba, cera vegetale. Ne sceglierai due, e spedirai 2 campioni da 1 ml all'insegnate per la sua valutazione e commenti, insieme a eventuali raccomandazioni per le modifiche. (Serve come lavoro di preparazione per l'esame finale.). Attività: pratica di 24 accordi, preparazione e creazione di un profumo naturale: esprimerai la tua ispirazione con materie prime e moodboard. Imparerai a creare le formule in modo professionale utilizzando tabelle di calcolo (documento Excel fornito), a pesare una formulazione e a valutarla, ... Modulo 7 – Zoom masterclass: ripasso e domande sulle materie prime. Esamineremo le sette famiglie olfattive in dettaglio e come adattarle al nostro lavoro utilizzando il tuo kit di materie prime (tutte le informazioni sono menzionate nella guida di partenza). Discuteremo le essenze specifiche che possono essere utilizzate per creare una varietà di note, come marine, fruttate, dolci, metalliche, ecc. Modulo 8 – Zoom masterclass: come adattare la tua formulazione a diverse basi neutre. Questa settimana creerai la tua fragranza. Imparerai come adattare la formula all’uso nelle varie basi neutre, compreso il profumo solido con cere naturali, creme e gel. Modulo 9 – Zoom masterclass: sfide creative e tecniche Quando crei un profumo naturale, potresti dover affrontare delle difficoltà perché alcune essenze si combinano facilmente, altre invece no. In questa masterclass scoprirai i trucchi e i consigli per rendere il tuo profumo naturale perfettamente bilanciato e duraturo. Modulo 10 – The New Luxury Code per i profumieri naturali e l'esame finale Questa settimana imparerai tutto su IPF Luxury Code: È questo il momento in cui verrà valutata la tua creazione Dovrai inviare un campione da 2 ml della tua fragranza ad Andrej Babicky con la descrizione del processo creativo. Questo può essere fatto attraverso il mood board per descrivere la tua ispirazione oppure nella forma di un saggio, insieme a una descrizione completa del tuo profumo. Questo è un corso intensivo nel programma di certificazione della profumeria naturale. Questo corso fa parte del curriculum di International Perfume Foundation. Durata del corso: 10 settimane (1 modulo/settimana) Prezzo del corso: 1395€ (incluso 200€ Certificazione) Possibilità di pagamento rateale: contattaci. Dopo aver completato il corso, riceverai un certificato con un codice QR dalla International Perfume Foundation. Il tuo nome verrà aggiunto all’elenco dei profumieri naturali certificati. Inoltre, potrai richiedere la certificazione della International Perfume Foundation come insegnante di profumeria naturale e avere il tuo nome elencato nella Directory IPF. Ootrai proseguire l’iter formativo per diventare Profumoterapista.
Durata del corso: 10 settimane (1 modulo/settimana) Calendario dei corsi: 2022, 4 aprile e 3 ottobre |